aggiornamento al 15.04.2021
1
Dopo il numero zero, pubblicato a novembre 2020, E’ USCITO A INIZIO APRILE IL N° 1 DELLA NOSTRA RIVISTA ORizzonti, che è già stato inviato ad associate ed associati. (*)
2
Sono state pubblicate le prime notizie sulle proposte di Vacanze Estive 2021 per adolescenti:
– vacanza itinerante in Sicilia nella prima metà di luglio;
– vacanza itinerante nei parchi dell’Abruzzo nella seconda metà di luglio.
Tali mete e periodi sono stati individuati nella riunione di domenica 21/3 con ragazze e ragazzi interessati, organizzata dalla Commissione Itineranti sulla base dei sondaggi e delle riunioni dei mesi precedenti.
Da ora è possibile segnalare il proprio interesse con una prenotazione senza impegno, in attesa che si definiscano le possibilità per l’estate a livello giuridico e sanitario.
3
Per quanto riguarda le vacanze per le fasce d’età dai 6 ai 13 anni, si è svolto domenica 11 aprile alle 18.00 un incontro rivolto alle famiglie interessate, in cui la Commissione Bambini Pernottini, sulla base della positiva esperienza della vacanza del luglio 2020 e di un sondaggio effettuato in marzo, ha presentato le idee per la prossima estate. Al termine della riunione sono state definite le seguenti proposte:
– Vacanza residenziale per bambine/i 6-10 anni in Toscana nella seconda metà di giugno;
– Vacanza residenziale per ragazze/i 10-13 anni in Trentino nella prima metà di luglio.
4
In occasione dell’assemblea straordinaria delle associate e degli associati svoltasi domenica 18 ottobre 2020, la nostra associazione ha modificato lo Statuto e la denominazione. Il nostro nuovo nome completo è: “OFFICINE ROUSSEAU – ESPERIENZE EGUALITARIE E AUTOGESTITE DI CRESCITA COLLETTIVA – APS”.
È in corso la campagna associativa 2021.
5
È ancora in corso l’Animazione Epistolare (gioco a distanza realizzato senza utilizzare videoconnessioni, mediante l’invio di storie, disegni ed enigmi tramite posta ordinaria).
6
Per quanto riguarda la formazione, dedicata non solo a chi deve ricoprire ruoli educativi ma a chiunque sia interessata/o al modello pedagogico Rousseau, un primo incontro finalizzato alla raccolta dei bisogni formativi, si è svolto
SABATO 27 MARZO 2021 ORE 14,30-16.30 . Si è parlato:
– di formazioni destinate ad associate ed associati interessati a ricoprire ruoli educativi nelle nostre vacanze (come monitrici e monitori, responsabili, ragazze/i alla pari) o ad approfondirne il modello pedagogico;
– di formazioni destinate all’intero corpo associativo, finalizzate allo svolgimento di tutte le altre attività ed all’approfondimento della nostra identità di associazione;
– di formazioni rivolte anche al nostro esterno, in particolare destinate a giovani interessati ad un’esperienza di crescita, a educatrici ed educatori, a insegnanti, a genitori.
Chi vuole saperne di più, o partecipare, può scrivere a formazione@officinerousseau.it .
7
Per qualsiasi ulteriore informazione scrivete a info@officinerousseau.it.
Per essere aggiornati con maggior frequenza e dettagli sulle attività in corso suggeriamo di seguire le nostre pagine sui social network:
https://www.facebook.com/officinerousseau/
https://www.instagram.com/officinerousseau/
(*)
Per ricevere la rivista ORizzonti e per partecipare a tutte le attività dell’Associazione occorre esserne soci (il modulo da compilare per associarsi è scaricabile qui).
La quota annuale da soci ordinari è di 25 euro.