DATI UFFICIALI DELL’ ASSOCIAZIONE OFFICINE ROUSSEAU
CODICE FISCALE : 97776150159
DENOMINAZIONE : OFFICINE ROUSSEAU – Esperienze egualitarie e autogestite di crescita collettiva – APS
ISCRIZIONE al R.U.N.T.S. (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore):
– N° di Repertorio : 43635
– Sezione (di cui all’articolo 46 comma 1 D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117): b) A.P.S. (Associazioni di Promozione Sociale)
– Decreto di iscrizione: Decreto Dirigenziale della Città Metropolitana di MILANO – Area Pianificazione e sviluppo economico – Settore Politiche del lavoro e welfare – Raccolta Generale n° 6445 del 15/09/2022 (Fasc. n 8.5/2022/609)
NATURA GIURIDICA : ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA
TIPOLOGIA : A.P.S. (Associazione di Promozione Sociale) di cui alla Legge n. 383 del 7/12/2000 ed all’art.35 del D.Lgs. n. 117 del 3/07/2017 (Codice del Terzo Settore)
ATTIVITA’ DI INTERESSE GENERALE PREVISTE DALLO STATUTO (classificazione ICNPO): 1300-Attività ricreative e di socializzazione
ATTIVITA’ DI INTERESSE GENERALE PREVISTE DALLO STATUTO (classificazione di cui all’art. 5 comma 1 D.Lgs. 117/2017) :
D) Educazione, istruzione e formazione professionale, nonchè le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa
I) Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo
ATTIVITA’ DI INTERESSE GENERALE PREVISTE DALLO STATUTO (classificazione di cui all’art. 5 comma 1 D.Lgs. 117/2017) :
D) Educazione, istruzione e formazione professionale, nonchè le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa
I) Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo
ATTIVITA’ DIVERSE di cui all’art. 6 comma 1 D.Lgs. 117/2017 PREVISTE DALLO STATUTO (classificazione Istat) :
93299-Altre attivita’ di intrattenimento e di divertimento n.c.a.
4799-Altro commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi o mercati
93299-Altre attivita’ di intrattenimento e di divertimento n.c.a.
4799-Altro commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi o mercati
SEDE LEGALE : VIA SANT’ABBONDIO, 26/C CAP : 20142 COMUNE : MILANO
RECAPITO TELEFONICO : 375 – 77 47 961 (dalle 19.00 alle 21.00 dei giorni feriali)
INDIRIZZO PRINCIPALE DI POSTA ELETTRONICA : info@officinerousseau.it
INDIRIZZO DI POSTA CERTIFICATA (anche per fatturazione elettronica) : officinerousseau@legalmail.it
CODICE UNIVOCO (per fatturazione elettronica) : 0000000
Esenzione da bollo: ai sensi dell’art. 82, comma 5, del D.Lgs. n. 117/2017
Esenzione dall’imposta di registro: ai sensi dell’art. 82, comma 3, del D.Lgs. n. 117/2017
DATA ATTO COSTITUTIVO : 10 febbraio 2017
DATA ULTIMA VARIAZIONE STATUTARIA : 18 ottobre 2020
DATA ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO IN CARICA : 20 novembre 2022
DECRETO DI ISCRIZIONE AL RUNTS
RIFERIMENTI NORMATIVI
COSTITUZIONE : Artt. 2 e 18
CODICE CIVILE : Artt. 36, 37, 38
T.U.I.R. (Testo Unico delle Imposte sui Redditi) : Artt. 143 e 148
LEGGI DI SETTORE :
LEGGE N. 383 DEL 7/12/2000 “DISCIPLINA DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE
D. LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117 “CODICE DEL TERZO SETTORE”
LEGGI REGIONE LOMBARDIA :